FOOTBALL WELLNESS AGENCY
SPORTIVO
Agenti sportivi: il nuovo regolamento Coni
Quali modifiche rispetto alla versione del 29 ottobre 2019? CONI, delibere nn. 127 e 128/2020
La nuova disciplina degli Agenti comunitari ed il “paradosso” della domiciliazione
di GUIDO GALLOVICH 22 APR 2020
Tra le disposizioni di maggior rilevanza contenute nel recente DPCM del 24 febbraio scorso in materia di procuratori sportivi, vi sono certamente quelle riguardanti la categoria degli “agenti stabiliti”, tanto che nelle stesse premesse del provvedimento si precisa testualmente che l’emanazione del medesimo si giustifica in ragione dell’“esigenza di meglio specificare le previsioni afferenti la professione sportiva regolamentata di agente sportivo nell’ambito del sistema di riconoscimento delle qualifiche professionali completate in altri Stati membri dell’UE al fine di armonizzare e facilitare la procedura, consentendo il riconoscimento automatico di titoli, formazione e prove che siano equivalenti”. Per comprendere pienamente la portata